Demo
  • Home
  • Chi siamo
  • Récit
  • Sorgenti
    • Libri
    • Musica
    • Film
    • Rizomi / Esplorazioni
    • In cammino
    • Narrazioni
  • Staffette
  • contatti
Demo
01 Apr2015

Fantasmi sulle montagne.
Wu Ming 1 per Internazionale

1 Aprile 2015. Written by Redazione_am. Posted in Rizomi / Esplorazioni

Giuseppe ScalariniSul sito di Internazionale a partire da martedì 13 marzo, con cadenza settimanale, è stato pubblicato un racconto-inchiesta in tre puntate scritto da Wu Ming 1 dal titolo Cent’anni a nord est, che ha come oggetto il «come si vive, celebra o non celebra il ricordo della prima guerra mondiale nel Nordest d’Italia».

La terza e ultima parte del reportage s’intitola Fantasmi sulle montagne e intreccia alcune riflessioni e letture che attraversano anche l’approccio di Alpinismo Molotov alla montagna: il rapporto tra le montagne e la loro narrazione, il recupero di storie dimenticate che sanno offrire una rappresentazione più complessa e ricca del ruolo delle montagne nella narrazione nazionale/nazionalista ancora oggi egemone;  libri come  Le montagne della patria di Marco Armiero – di cui è in programma la prossima pubblicazione di una recensione sul nostro blog – e Tristi montagne di Christian Arnoldi sono fra i volumi che hanno animato la discussione di quello che sarebbe poi diventato il gruppo che ha dato vita ad Alpinismo Molotov.

Per questa ragione vi invitiamo a leggere Fantasmi sulle montagne (e le precedenti puntate del racconto-inchiesta Cent’anni a nordest).

Leggi Tutto Nessun Commento

  • 1
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Gli articoli più recenti

  • Il diamante scomparso.
    Dove ghiaccio e acqua non ci sono più: ricognizioni e appunti
  • 13 novembre 2022: ascensione molotov al Musinè, il «monte dei misteri» che ha ispirato Ufo 78
  • Tra invasi, tralicci e piste in plastica.
    18 settembre 2022, una camminata molotov sui Sibillini
  • Che la terra si sollevi!
    Dalla pianura bolognese l’esempio: 2 settembre, in marcia contro asfalto e cemento
  • Tra frane, onde e cemento. I come e i perché della camminata molotov sul Lago d’Iseo, 28 agosto 2022

Archivi

AM su Telegram

A questo link il canale Telegram di Alpinismo Molotov

AM sui social network

Twitter

Facebook

Stampa e diffondi

Versione per la stampa del Manifesto di Alpinismo Molotov

#Montagnecontrolaguerra
Tweet #alpinismomolotov Tweet di @alpi_molotov #DiversoRilievo2018

Compagni di scarpinate

  • A.P.E. – Associazione Proletari Escursionisti
  • 2ruote di resistenza
  • C.A.Z. – Collettivo Alpino Zapatista

Gli ultimi commenti

  • Loading...

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blog sotto
Licenza CC BY-NC-SA 3.0 IT

Demo

Immagine di sfondo
Licenza CC BY-SA 3.0

#AlpinismoMolotov | info@alpinismomolotov.org
Cleantalk Pixel