Demo
  • Home
  • Chi siamo
  • Récit
  • Sorgenti
    • Libri
    • Musica
    • Film
    • Rizomi / Esplorazioni
    • In cammino
    • Narrazioni
  • Staffette
  • contatti
Demo
28 Apr2017

#DiversoRilievo (-8):
Matteo Melchiorre e La via di Schenèr

28 Aprile 2017. Written by Redazione_am. Posted in Diverso il suo rilievo, In cammino

Le montagne sono generalmente intese come confini naturali, ma basta modificare il punto di vista per leggerle come cerniere, come linee di contatto disseminate di punti di passaggio, versanti contrapposti segnati dalle tracce di un continuo scambio tra uomini e donne. Intrecci di relazioni economiche, sociali e culturali.

L’esplorazione storica che Matteo Melchiorre ha condensato nelle pagine del suo La via di Schenèr mette in evidenza questi intrecci. È il frutto della messa in opera di uno sguardo obliquo, di un’appassionata – e ostinata – ricerca d’archivio, che è affiancata da una capacità rara nel dare voce a quegli archivi e, dalle pagine ingiallite conservatevi, a restituire fisionomia agli uomini e alle donne che ne emergono come spettri del passato. Alle loro vicende umane, nel continuo andar in dentro e andar in fuori lungo una strada fra le montagne: la via di Schéner, appunto.

Un passaggio più che una vera e propria strada, a sbalzo sull’orrido del Cismon, ricavato con fatica e con altrettanta fatica tenuto percorribile per secoli, prima che nel volgere di qualche decennio scomparisse il suo tracciato e anche il suo ricordo, con una nuova strada dal percorso meno impervio percorsa da carrozze trainate da cavalli, anziché dallo zoccolo sicuro degli asini che battevano lo Schenèr.

Come in Requiem per un albero – di cui ha scritto sul nostro blog Filo Sottile – la ricerca storica qui non è mai fine a se stessa, s’innesca nel presente e vi si innesta, in un corpo a corpo con la vita, perché come scrive lo stesso Melchiorre: «L’archivio induce sempre le domande, dottor Schuster, ma non sempre conserva le risposte; anche in questo somiglia un poco alla vita».

Matteo Melchiorre è un ricercatore e si occupa di storia economica e sociale del Tardo Medioevo e di edizioni di fonti. È l’autore di La banda della superstrada Fenadora-Anzù (con vaneggiamenti sovversivi), Requiem per un albero e La via di Schenèr. Un’esplorazione storica nelle Alpi.

Alpinismo Molotov pubblicherà a breve una recensione di La via di Schenèr, Matteo Melchiorre sarà ospite della festa Diverso il suo rilievo sabato 3 giugno.

Ancora per 8 giorni sarà possibile partecipare al crowdfunding per la festa Diverso il suo rilievo, clicca sull’immagine della bandiera di Alpinismo Molotov qui sotto per visualizzare il progetto, le ricompense e… sostenerci!

Print Friendly, PDF & Email
Scarica questo articolo in formato ebook (ePub o Kindle)
Download ePub
Download mobi

Tags: #DiversoRilievo, Diverso il suo rilievo, La via di Schèner, Matteo Melchiorre, Requiem per un albero

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Devi essere loggato per postare un commento.

Gli articoli più recenti

  • Il diamante scomparso.
    Dove ghiaccio e acqua non ci sono più: ricognizioni e appunti
  • 13 novembre 2022: ascensione molotov al Musinè, il «monte dei misteri» che ha ispirato Ufo 78
  • Tra invasi, tralicci e piste in plastica.
    18 settembre 2022, una camminata molotov sui Sibillini
  • Che la terra si sollevi!
    Dalla pianura bolognese l’esempio: 2 settembre, in marcia contro asfalto e cemento
  • Tra frane, onde e cemento. I come e i perché della camminata molotov sul Lago d’Iseo, 28 agosto 2022

Archivi

AM su Telegram

A questo link il canale Telegram di Alpinismo Molotov

AM sui social network

Twitter

Facebook

Stampa e diffondi

Versione per la stampa del Manifesto di Alpinismo Molotov

#Montagnecontrolaguerra
Tweet #alpinismomolotov Tweet di @alpi_molotov #DiversoRilievo2018

Compagni di scarpinate

  • A.P.E. – Associazione Proletari Escursionisti
  • 2ruote di resistenza
  • C.A.Z. – Collettivo Alpino Zapatista

Gli ultimi commenti

  • Loading...

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blog sotto
Licenza CC BY-NC-SA 3.0 IT

Demo

Immagine di sfondo
Licenza CC BY-SA 3.0

#AlpinismoMolotov | info@alpinismomolotov.org
Cleantalk Pixel