Demo
  • Home
  • Chi siamo
  • Récit
  • Sorgenti
    • Libri
    • Musica
    • Film
    • Rizomi / Esplorazioni
    • In cammino
    • Narrazioni
  • Staffette
  • contatti
Demo
15 Mar2017

Diverso il suo rilievo. La prima festa di #AlpinismoMolotov

15 Marzo 2017. Written by Redazione_am. Posted in Diverso il suo rilievo, In cammino

Clicca sull’immagine per aprire la nostra pagina crowdfunding su PdB.

Diverso il suo rilievo. L’enigmatico settenario non è la definizione di un cruciverba. Viene da Storia di una montagna del geografo, anarchico e combattente per la Comune di Parigi Élisée Reclus. A noi è piaciuto subito.
La montagna è un rilievo in tutti i sensi. Si innalza sulle pianure. È un punto di riferimento quando si è in basso e, quando si è in cima, diventa postazione di osservazione panoramica. È fondamentale per il ciclo ecologico che ci tiene in vita. Dà la spinta ai corsi d’acqua, ospita i ghiacciai. Tutte cose di rilievo.

Ma è diversa la montagna. Basta spostarsi, anche di poco, e il contorno muta, emergono dettagli fino a poco prima nascosti. La montagna è storta e per coglierne un’immagine complessiva obbliga al movimento.
È diversa poi perché rifugio degli irregolari, degli sbandati, dei partigiani. È il polmone di libertà di chi è asfissiato dalle costrizioni sociali delle metropoli. È allo stesso tempo confine naturale e cerniera, porta d’accesso ad altre terre. E al cielo.

Alpinismo Molotov è un collettivo di escursionisti con la penna in mano, di lettori con gli scarponi ai piedi che si sono conosciuti prima sulle pagine virtuali di Giap, il blog della Wu Ming Foundation, uniti dalle storie di Point Lenana, Felice Benuzzi e Gian Piero Motti e che poi hanno cominciato a scarpinare e fare cose insieme.
Dal 2014 a oggi sul nostro blog abbiamo scritto récit d’ascension a più voci, abbiamo provato a decostruire logiche di sfruttamento turistico e industriale, abbiamo recensito libri, riflettuto sul paesaggio e su comportamenti umani connessi alla montagna.
A noi della montagna, dell’escursionismo, dell’alpinismo interessa la dimensione sociale. La convivialità, il ritrovarsi, il discutere e scambiarsi esperienze, ed è questa la ragione principale che ci spinge a organizzare la nostra prima festa.
Vogliamo condividere passi, canti, suoni, storie, riflessioni e vogliamo farlo sulle montagne della Valle di Susa, dove il nostro collettivo ha fatto la sua prima uscita tre anni fa. Vogliamo chiamare a raccolta i nostri “compagni di scarpinate” – il rinato sciame apeino, il CAZ – e chi abbiamo incrociato, anche solo virtualmente, in questi anni. Il campo base sarà offerto dalle/dai compagn* dello spazio sociale VisRabbia di Avigliana, dal 2 al 4 di giugno 2017.

Questi tre giorni di festa per noi non hanno prezzo, ma hanno un costo. Chiediamo aiuto a chi segue il nostro blog, a chi vorrà unirsi alla nostra banda disparata, a chi vuole dar vita con noi alla festa. Chiediamo di contribuire con del vil denaro per sostenere le spese organizzative. Le vostre donazioni andranno a coprire i costi tecnici, i rimborsi per gli artisti e gli scrittori che inviteremo e permetteranno a tutte e tutti, scarponi ai piedi e zaino in spalla, di incontrarsi, raccontarsi e, almeno per alcuni giorni, camminare fianco a fianco.

Ecco il programma della festa:

Venerdì 2 giugno
17: apertura della festa
18: spazio libri: Enrico Camanni presenta il suo Alpi ribelli (Laterza, 2016)
20: cena
21,30: Concerti: Anonima Coristi (Val Pellice) + Wu Ming 2 & Frida X (Bologna)

Sabato 3 giugno
9: escursioni (3 mete a scelta)
18: spazio libri: Matteo Melchiorre presenta il suo La via di Schenèr (Marsilio, 2016)
20: cena
21,30: Concerti: Duo Passamontagne (Marsiglia, Milano) + Hooligans’ Mountain (Torino)

Domenica 4 giugno
9: escursioni (3 mete a scelta)
17: merenda e saluti

I pasti saranno offerti dal VisRabbia a prezzi popolari. Sarà possibile campeggiare liberamente.

Per la sottoscrizione abbiamo immaginato tre tagli (15, 25 e 50 euro) con relative ricompense. I dettagli li trovate nella nostra pagina su Produzioni dal basso.

Print Friendly, PDF & Email
Scarica questo articolo in formato ebook (ePub o Kindle)
Download ePub
Download mobi

Tags: #DiversoRilievo, Alpinismo Molotov in festa, Anonima Costisti, Diverso il suo rilievo, Duo Passamontagne, Enrico Camanni, Hooligans' Mountain, Matteo Melchiorre, Vis Rabbia, Wu Ming 2 & Frida X

Trackback dal tuo sito.

Commenti (4)

  • Avatar

    fabiopanicco

    15 Marzo 2017 a 15:29 | #

    grazie, grazie mille!
    grazie soprattutto per camanni e le alpi-ribelli
    a presto, CIAU

    Reply

  • Avatar

    TerreInMoto

    17 Marzo 2017 a 8:35 | #

    Grazie mille per il bellissimo programma, dalle Marche verremo sicuramente.
    A presto!

    Reply

  • La prima festa di #AlpinismoMolotov, 2-3-4 giugno al VisRabbia di Avigliana, Val di Susa - Giap

    20 Marzo 2017 a 10:23 | #

    […] Alpinismo Molotov sarà anche un appuntamento nazionale, una festa che si terrà in Val di […]

    Reply

  • Dal 2 al 4 giugno ad Avigliana Alpinismo Molotov - TG Valle Susa

    20 Maggio 2017 a 9:00 | #

    […] donare qualche spicciolo per metterla in piedi. Le motivazioni, il programma e i dettagli sono qui: http://www.alpinismomolotov.org/wordpress/2017/03/15/diverso-suo-rilievo-la-festa-alpinismomolotov/ qui invece il crowdfunding: […]

    Reply

Lascia un commento

Devi essere loggato per postare un commento.

Gli articoli più recenti

  • Camminare con lentezza, in continuità con le lotte. Torna Il sentiero degli dei
  • Il ritorno del Kras/Carsismo molotov, un récit collettivo.
    «Ripartiamo quando dovremo star fermi!»
  • Dana: se difendere un territorio è un crimine e viverlo un’aggravante
  • Riprendiamo il cammino, compagnx di scarpinate
  • Alpe Devero, l’infinita polemica

Archivi

AM sui social network

Twitter

Facebook

Stampa e diffondi

Versione per la stampa del Manifesto di Alpinismo Molotov

#Montagnecontrolaguerra
Tweet #alpinismomolotov Tweet di @alpi_molotov #DiversoRilievo2018

Compagni di scarpinate

  • A.P.E. – Associazione Proletari Escursionisti
  • 2ruote di resistenza
  • C.A.Z. – Collettivo Alpino Zapatista

Gli ultimi commenti

  • Loading...

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blog sotto
Licenza CC BY-NC-SA 3.0 IT

Demo

Immagine di sfondo
Licenza CC BY-SA 3.0

#AlpinismoMolotov | info@alpinismomolotov.org